L'Allegoria della Seconda Repubblica, Banania e Banania alla corte dell'imperatrice di Atlantide sono allegorie di carattere fantastico e a tratti fantascientifico che intendono oggi delineare le inquietudini di questo presente segnato dalle nuove trasformazioni della terza rivoluzione industriale, e dalla prospettiva di un futuro carico di poche speranze e di molte paure. La narrazione e volutamente allegorica e satirica e ricava molte sue suggestioni dall'immaginario collettivo in materia di fantasy e di fantascienza. L'intento e quello di raccontare questo mondo contemporaneo inquieto,...
L'Allegoria della Seconda Repubblica, Banania e Banania alla corte dell'imperatrice di Atlantide sono allegorie di carattere fantastico e a tratti fan...
La condizione precaria e il lavoro d'insegnante di storia e filosofia richiamano un intero mondo di pensieri, atti quotidiani, speranze e preoccupazioni.Il precariato visto dall'interno condiziona il modo di leggere il vissuto quotidiano e i fatti del mondo.Frammenti di vita quotidiana, memorie personali, riflessioni filosofiche, esperienze vissute giorno dopo giorno nel mondo della scuola a rappresentare quello che e un tempo di lavoro ma anche un tempo di vita, nella realta globalizzata della terza civilta industriale.
La condizione precaria e il lavoro d'insegnante di storia e filosofia richiamano un intero mondo di pensieri, atti quotidiani, speranze e preoccupazio...