La necessita di dare un significato alle cose segna, allo stesso tempo, l'impossibilita di avere certezze in merito. Cosi li dove c'e l'interpretazione ermeneutica c'e il mistero, la possibilita della fede. Da qui l'intreccio e l'incontro con l'esperienza religiosa. Nella natura stessa dell'argomento affrontato fa da sfondo il sovrapporsi di un piano votato alla ricerca dell'assoluto che si scontra spesso con la dimensione storica, relativa, che quella ricerca assume nel discorso umano. E' il paradosso del mediare tra i contesti e le sue forme con l'origine e il senso di tutti i contesti e di...
La necessita di dare un significato alle cose segna, allo stesso tempo, l'impossibilita di avere certezze in merito. Cosi li dove c'e l'interpretazion...