Il saggio esamina le dinamiche della ricerca e costruzione del consenso, fortemente influenzate negli ultimi decenni dall'avvento del sistema televisivo. Nato con il monoscopio RAI, e cresciuto prima mediante l'istituzione di ulteriori canali pubblici, successivamente tramite il confronto con la cosiddetta TV commerciale. Con la rivoluzione digitale, il sistema e arrivato ad estendersi ad una pluralita di soggetti, ridisegnando cosi il rapporto tra democrazia e informazione. Prefazione del Prof. Giampiero Gamaleri. Ordinario dei processi culturali e comunicativi - Universita degli Studi di...
Il saggio esamina le dinamiche della ricerca e costruzione del consenso, fortemente influenzate negli ultimi decenni dall'avvento del sistema televisi...