Il libro racconta piu storie, storie diverse attraverso gli articoli dell'Autore, pubblicati dal giornale di Lodi "Il Cittadino." La vita cittadina di Brembio nei primi anni Ottanta, l'impegno del movimento Lavoratori Credenti nella ricostruzione del Friuli terremotato, la collaborazione dell'autore in quegli anni con "Il Cittadino."
Il libro racconta piu storie, storie diverse attraverso gli articoli dell'Autore, pubblicati dal giornale di Lodi "Il Cittadino." La vita cittadina di...
La gran parte della narrazione storica delle vicende istriane del 1943 e quelle del maggio 1945 a Trieste, e particolarmente quella in chiave nazional-popolare della carta stampata, dei media televisivi e di molti siti Web, ha il grave difetto di una evidente partigianeria, quando non quello della mistificazione o d'essere in qualche caso puro e semplice racconto fantastico. Un racconto che spesso non tiene conto, non solo della realta storica di quegli eventi che la storiografia attuale sta a fatica delineando - seppur con un percorso zigzagante tra lo stereotipo italianizzante antislavo ed...
La gran parte della narrazione storica delle vicende istriane del 1943 e quelle del maggio 1945 a Trieste, e particolarmente quella in chiave nazional...
Il libro raccoglie "storie che non cercano eroi," tutte le poesie pubblicate dal 1995 al 2005. Lo si apre per leggervi una poesia o anche poche righe, quasi una boccata d'aria, una finestra aperta su un mondo che sta in equilibrio fra tensioni liriche ed elegiache pensosita.
Il libro raccoglie "storie che non cercano eroi," tutte le poesie pubblicate dal 1995 al 2005. Lo si apre per leggervi una poesia o anche poche righe,...
Sei brevi racconti che proseguono il percorso letterario iniziato con "La Citta oltre la Montagna." Nei racconti emerge un deciso piacere del grottesco, ovvero della ricerca di un mondo fantastico dove oggetti e situazioni quotidiane diventano figure di una esasperazione della realta, utilizzata per comunicare significati profondi, difficili da esprimere in forma realistica.
Sei brevi racconti che proseguono il percorso letterario iniziato con "La Citta oltre la Montagna." Nei racconti emerge un deciso piacere del grottesc...
L'attacco est-indiano contro la difesa siciliana e un sistema di gioco adottato frequentemente nelle competizioni. Il bianco in pratica sceglie l'Est-Indiana che offre posizioni soddisfacenti per il nero contro l'apertura del pedone di donna e prova ad aumentarne l'aggressivita avendo a disposizione un tempo in piu.
L'attacco est-indiano contro la difesa siciliana e un sistema di gioco adottato frequentemente nelle competizioni. Il bianco in pratica sceglie l'Est-...
La diffusione che oggi ha la Difesa Siciliana nei tornei e paragonabile con quella che ebbe la Partita Spagnola nei primi decenni del Novecento. Il libro presenta cinquanta partite commentate, tratte dalla pratica dei tornei internazionali.
La diffusione che oggi ha la Difesa Siciliana nei tornei e paragonabile con quella che ebbe la Partita Spagnola nei primi decenni del Novecento. Il li...
La Difesa Caro-Kann venne ideata dal viennese Marcus Kann nella seconda meta dell'Ottocento. Il suo ingresso nella prassi agonistica avvenne nel 1883, quando fu adottata da Winawer. La prima elaborazione teorica dell'apertura fu formulata solo parecchi anni dopo dal tedesco Horatius Caro, che pubblico nel 1896 alcune analisi. La sua definitiva consacrazione avvenne pero solo negli anni Trenta. La difesa fornisce al Nero una posizione generalmente robusta, motivo per cui essa e stata adoperata da famosi giocatori posizionali, come Botvinnik e Karpov.
La Difesa Caro-Kann venne ideata dal viennese Marcus Kann nella seconda meta dell'Ottocento. Il suo ingresso nella prassi agonistica avvenne nel 1883,...
La Difesa Siciliana e l'apertura piu usata nelle competizioni. Con il Sistema Tchecover, il Bianco vuole crearsi una situazione di sviluppo anticipato che permetta di creare difficolta al Nero nella prima fase della partita. Questa idea e dentro la ripresa in d4 con la donna al posto di quella "normale" con il cavallo in f3. Il testo del libro permette una veloce panoramica sulle possibilita di sviluppo del gioco con il sistema preso in esame.
La Difesa Siciliana e l'apertura piu usata nelle competizioni. Con il Sistema Tchecover, il Bianco vuole crearsi una situazione di sviluppo anticipato...
Le miniature scacchistiche sono brevi partite di scacchi, particolarmente di grande interesse se sono state disputate in tornei di alto livello. Un repertorio di esse, e il loro studio, puo aiutare il neofita ad evitare, nella delicata fase dell'apertura di una partita, d'incorrere in errori immediatamente decisivi circa l'esito. Il libro contiene 100 partite tratte dalla pratica dei tornei internazionali.
Le miniature scacchistiche sono brevi partite di scacchi, particolarmente di grande interesse se sono state disputate in tornei di alto livello. Un re...