ISBN-13: 9789052017181 / Włoski / Miękka / 2018 / 244 str.
ISBN-13: 9789052017181 / Włoski / Miękka / 2018 / 244 str.
Questo libro intende offrire una nuova prospettiva interpretativa di tre romanzi della letteratura femminile italiana scritti tra Ottocento e Novecento: Un matrimonio in provincia (1885) di Marchesa Colombi, Teresa (1886) di Neera e Una donna (1906) di Sibilla Aleramo. Tramite l utilizzo degli strumenti critici offerti dalla semiotica generativa di A. J. Greimas, gli scritti sono analizzati nelle loro strutture semio-narrative sintattiche e semantiche, evidenziando il forte legame di continuita che li lega. La tesi di fondo dell autrice e che il romanzo Una donna, considerato dalla critica il primo romanzo femminista italiano, non e il frutto di una -rivoluzione- bensi il risultato di una -evoluzione- i cui semi possono essere ritrovati in nuce in Un matrimonio in provincia e in Teresa. Questa continuita viene messa in evidenza grazie a una precisa e scrupolosa analisi semiotica dei testi che, portando alla luce le strutture immanenti, permette di sondare in modo nuovo un terreno gia battuto."