ISBN-13: 9781503268265 / Włoski / Miękka / 2014 / 260 str.
Molti e diversi sono i temi sui quali il testo presente richiama l'attenzione. Tutti portano ad un denominatore comune: al quotidiano, alla realta sommersa della storia feriale, umile e inappariscente, eppure tanto importante da interessare quasi per intero il corso dell'esistenza. E' strano che quanto piu una cosa ci e vicina tanto piu tende scivolare lontana dalla coscienza. La si vive ma non la si pensa, anzi proprio perche la si vive, non si ha piu bisogno di pensarla. Solo nel caso essa venga a mancare o subisca un danno, la si avverte. Davanti a La quercia caduta il poeta esclama: era cosi bella Il suo rimpianto e anche il nostro. Esso sta a dire che la quercia non era solo la lungo la strada, era piantata anche dentro la nostra anima. La sentiamo come se ci appartenesse. Non e percio solo caduta, ci e anche tolta. Questa ed altre esperienze del disincanto non sono pero abituali. Dopo di esse ecco il tempo riprendere il suo ritmo quotidiano, eccoci a confronto con le nostre abitudini e le nostre emozioni: gioie, apprensioni, malanni, lavoro, riposo, feste, incontri."